
Un contributo economico straordinario è in arrivo dalla Regione Toscana a vantaggio dei piccoli Comuni per operazioni di messa in sicurezza e per la manutenzione straordinaria delle strade comunali.
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle infrastrutture Stefano Baccelli, ha infatti deliberato l’assegnazione di un contributo di 1.500.000 euro per il co-finanziamento di opere stradali in 32 Comuni toscani. Le risorse sono state riconosciute a quei Comuni che non hanno ricevuto il finanziamento regionale nel 2020 e che hanno un numero limitato di residenti.
“La cura della rete viaria, anche di quella cosiddetta minore, è essenziale - spiega l'assessore regionale Stefano Baccelli - Lo è sia per garantire la qualità dei collegamenti, sia per tutelare la popolazione. Spesso le amministrazioni comunali piccole, con entrate limitate, non riescono a far fronte alle spese per una corretta manutenzione delle infrastrutture di loro competenza, o semplicemente non si possono permettere interventi di potenziamento e miglioramento della sicurezza stradale, che sarebbero invece utili e doverosi. Per questo motivo abbiamo deciso, come Regione Toscana, di essere nuovamente al fianco di questi enti e riconoscere loro co-finanziamenti fino all'80 per cento degli interventi previsti. Questa è un'esigenza che più volte mi è stata presentata, anche quando ero consigliere regionale, dai sindaci e dagli amministratori locali dei territori più periferici, in alcuni casi montani, e più piccoli: esserci in questo senso significa garantire una vivibilità di questi luoghi, consentire ai Comuni di progettare e realizzare opere di messa in sicurezza delle viabilità di collegamento, prevenire possibili problemi (pensiamo soprattutto al maltempo) e tutelare maggiormente i cittadini che abitano in queste zone”.
Ecco l’elenco dei Comuni beneficiari divisi per Provincia (indichiamo solo Ar, Fi, Gr, Po, Si):
Provincia di Arezzo:
- Marciano della Chiana: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per interventi straordinari sulla viabilità comunale;
- Lucignano: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per manutenzione straordinaria della viabilità comunale in via "Le Corti" tra le frazioni di Croce e Pieve Vecchia;
- Montemignaio: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per manutenzione straordinaria sulla viabilità comunale;
- Ortignano Raggiolo: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per la messa in sicurezza di un tratto della strada di Canovile;
- Chitignano: contributo di € 40.000 su un investimento totale di € 50.000 per il ripristino di vari tratti di strade pubbliche comunali;
- Badia Tedalda: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 63.000 per la manutenzione straordinaria tratti di strade comunali;
- Talla: contributo di € 40.000 su un investimento totale di € 50.000 per la manutenzione straordinaria di vari tratti di strade pubbliche comunali.
Provincia di Firenze:
- Marradi: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per il secondo stralcio di lavori di manutenzione straordinaria della strada comunale "Cavallara".
Provincia di Grosseto:
- Monterotondo Marittimo, Provincia di Grosseto: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 65.000 per la nuova bitumatura e il rifacimento marciapiedi in via dei Griccioni;
- Sorano: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per la manutenzione straordinaria e la messa in sicurezza della strada comunale della Vaiana;
- Arcidosso: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 63.000 per la manutenzione straordinaria di via Risorgimento;
- Seggiano: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per la manutenzione straordinaria di due tratti di strada comunale denominati strada delle Capanne e strada della Sugherella;
- Roccalbegna: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 62.500 per lavori di manutenzione straordinaria sulla strada comunale Riccione;
- Semproniano: al progetto di Semproniano, ultimo in graduatoria tra i 32 beneficiari, è stato assegnato un contributo residuale di € 543, su un importo complessivo di € 62.000 per la manutenzione straordinaria per il ripristino di tratti di strade pubbliche comunali.
Provincia di Prato:
- Cantagallo: contributo di € 48.300 su un investimento totale di € 60.400 per lavori di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza della via comunale "di Cantagallo".
Provincia di Siena:
- Sarteano: contributo di € 50.000 su un investimento totale di € 70.000 per interventi straordinari sul parcheggio pubblico comunale di piazzale Ippocrate.
(Fonte Toscana Notizie-Regione Toscana)